“L’Estate a Teana”: la Pro Loco Teana APS presente con numerosi eventi

“L’Estate a Teana”: la Pro Loco Teana APS presente con numerosi eventi

Teana è pronta a rimettere in moto il suo cuore pulsante. Con il calendario “L’Estate a Teana”, fortemente voluto dal Comune di Teana, la Pro Loco Teana APS firma un programma che intreccia tradizione, cultura e socialità, valorizzando il borgo e la sua comunità. Un’estate costruita insieme, con la collaborazione di associazioni, operatori locali e un esercito di volontari che, anche quest’anno, renderanno speciale ogni appuntamento.

Un cartellone che unisce tradizione e innovazione

L’impianto del calendario mette al centro tre parole chiave: identità, partecipazione e qualità. Accanto ai grandi classici del nostro territorio trovano spazio incontri d’autore, teatro di comunità, musica dal vivo, laboratori per bambini e famiglie, degustazioni e visite guidate alla scoperta del centro storico e dei paesaggi circostanti. Ogni evento è pensato per essere accessibile, coinvolgente e sostenibile, con una particolare attenzione alla sicurezza e all’accoglienza.

I momenti imperdibili

Grazie alla collaborazione con il Comune di Teana anche quest’anno sosterremo convitamente gli eventi del calendario estivo de “La Via del Miskiglio“: il percorso culturale e gastronomico che fa dialogare sapori, arti e storie del territorio. Oltre alla tradizionale Sagra dei Raskatielli di Miskiglio di Teana, giunta alla XXVI^ Edizione, che si terrà il 4 Agosto, il programma propone THEANÒ – Storia di Comunità: il progetto teatrale finanziato dal Progetto PIC che vede coinvolti i Comune di Teana, Fardella e Chiaromonte, partecipato che dà voce alle memorie di Teana e delle comunità della Via del Miskiglio, riportando sul palco volti, racconti e vissuti del nostro borgo che vedrà protagonisti Erminio Truncellito, Giuseppe Ranoia, Manuel Santagata e Francesca Ambrosio. Epilogo degli eventi estivi della tappa teanese della Via del Miskiglio il Miskiglio Book Festival: tra gli ospiti di spicco, Pino Aprile (6 agosto), per un confronto aperto sui temi dell’identità meridiana e dello sviluppo delle aree interne. Un festival che porta i libri in strada e trasforma la lettura in un’esperienza condivisa..

Impedibile, come ogni anno, la processione e il Ballo delle Gregne di Teana (8–9 agosto): l’appuntamento simbolo delle nostre radici, con la costruzione collettiva delle gregne e la loro “accensione” in un rito comunitario che unisce generazioni diverse e racconta l’anima del paese.

Comunità al centro

“L’Estate a Teana” è il risultato di un lavoro di squadra. La Pro Loco Teana APS ringrazia il Comune di Teana e il Sindaco Vincenzo Marino per il sostegno costante e il confronto costruttivo che, anno dopo anno, rendono possibile un calendario sempre più ricco. Un grazie particolare va all’Associazione di Protezione Civile VOLA e al suo presidente Maurizio Rondinella, per la professionalità e la disponibilità con cui garantirà la sicurezza degli eventi, e a tutti i volontari, la nostra forza silenziosa: il loro impegno quotidiano è l’esempio più bello di cosa significhi essere comunità.

Un invito aperto

Che siate teanesi, visitatori di passaggio o amanti dei piccoli borghi, vi aspettiamo per condividere serate di bellezza, relazioni e buon cibo. “L’Estate a Teana” non è solo un calendario: è un racconto collettivo che si scrive dal primo all’ultimo appuntamento, una festa delle radici e del futuro.

Restate aggiornati sui canali ufficiali del Comune di Teana e della Pro Loco Teana APS: troverete date, orari e informazioni utili per partecipare al meglio. Teana vi accoglie a braccia aperte: lasciatevi guidare dai suoni, dai sapori e dalle storie di un’estate che promette emozioni autentiche.