A Teana, insieme al Carnevale, viene tramandata la passione, la naturalezza, la volontà e la capacità di sapersi immedesimare a pieno nei vari ruoli del numeroso e caratteristico gruppo di maschere. E’ questo a renderlo una tradizione antropologica.
Ti aspettiamo Sabato 22 Febbraio! Sarà una giornata ricca. Ricca di passione, divertimento, unione, condivisione, tradizione, cultura, usi, costumi, musica e ottimo cibo.
Il programma completo lo trovi su L’urs e il Carnevale di Teana
Un ringraziamento particolare va a Kalura Meridionalismo, autore del manifesto di questa edizione!
Programma Ufficiale
Sabato 22 FEBBRAIO
Ore 10:30 – Partenza del Corteo delle Maschere tradizionali per le vie del paese con la partecipazione del Gruppo Etnico Mamutzones de Samugheo e il Diavolo di Tufara.
Lungo il percorso saranno allestiti stand enogastronomici nelle piazze del centro storico
Ore 17:30 – Arrivo del Corteo per il Processo a Carnevale
a seguire Sagra dei Maccheroni con la Mollica
Largo Chianuro (Piazza A. Volta)
Domenica 23 FEBBRAIO
Ore 17:00 – Proiezione “Madre Nostra” di Lorenzo Scaraggi Documentario sull’agricoltura sociale e le terre confiscate alla mafia prodotto da Apulia Film Commission e Fondazione CON IL SUD con il #socialfilmfund
Sala Marino di Teana